LA MEDITAZIONE E L’ESPERIENZA DEL VUOTO

18,00

Disponibile

COD: 1268 Categoria:
 

Descrizione

La meditazione rappresenta l’esperienza più straordinaria che si possa vivere. è un viaggio sciamanico alla scoperta della propria vera natura e del senso reale dell’esistenza.  Un’antica esperienza che fa parte delle filosofie di tutti i Popoli naturali di ogni latidutine e di ogni tempo. Dagli aborigeni australiani ai Nativi americani, la meditazione è presente nelle tradizioni dei Popoli nativi di ogni continente. Era praticata dagli antichi Egizi, era utilizzata anche presso i Celti a mezzo della quale i Druidi insegnavano i segreti dell’Yggdrasil, l’albero cosmico della vita simboleggiante l’evoluzione che si manifesta nella Natura. è un’esperienza che oggi più che mai può essere utile ad ogni individuo per trovare una dimensione di Silenzio Interiore e Spiritualità.

GIANCARLO BARBADORO e ROSALBA NATTERO sono ricercatori nell’ambito della cultura e della musica celtica. Entrambi giornalisti, musicisti e scrittori, sono promotori del LabGraal, un gruppo che divulga il patrimonio musicale dell’area celtica. Hanno fondato la Ecospirituality Foundation onlus, organizzazione in stato consultativo con l’ONU, che lavora alla tutela della spiritualità e delle tradizioni dei Popoli naturali e alla difesa dei diritti degli animali. In qualità di rappresentanti di sei organizzazioni indigene di tutti i continenti sono impegnati attivamente in numerose iniziative per la sopravvivenza delle culture dei popoli nativi del pianeta in collaborazione con le Nazioni Unite.

 

Indice

Introduzione

CAP. 1 – LA MEDITAZIONE E I POPOLI NATURALI
– Il caso storico dei Popoli naturali
– Il messaggio di speranza dei Popoli naturali
– L’ Ecospiritualità, la Filosofia della Natura
– I Popoli naturali e l’ Esperienza della Meditazione
– La Meditazione, laboratorio di Trascendenza
– Meditazione e Animalismo
– I Popoli Naurali e il Rapporto con gli Animali

CAP. 2 – IL RUOLO DELLA MEDITAZIONE NEL MONDO MODERNO
– Come dare una risposta al senso della vita?
– La meditazione, la via interiore dell’antica conoscenza dei Popoli naturali
– La meditazione nel mondo moderno

CAP. 3 – IL CERVELLO E LA PERCEZIONE DELL’ESISTENZA
– Il senso comune della nostra esistenza
– I Tre Piani individuali di Esperienza possibile
– La necessità di uscire dal Sogno quotidiano

CAP. 4 – MEDITAZIONE E BENESSERE
– L’ Esistenza come problema
– La Meditazione come condizione di Armonia e Benessere
– I Benefici psicofisici della Meditazione
CAP. 5 – IL CERVELLO E GLI STATI PERCETTIVI DI COSCIENZA
– Il Cervello e il Senso di Esistenza
– L’ Attività astratta del Cervello e la Mente
– Il Fenomeno della Coscienza
– L’ identità dello Stato Percettivo di Coscienza
– L’evoluzione dello stato percettivo di Coscienza e il fenomeno dell’Intelligenza
– Il Cervello e gli Stati Percettivi di Coscienza
– La Coscienza e la percezione del Mistero

CAP. 6 – LA COSCIENZA E L’ESPERIENZA DELLA MEDITAZIONE
– La Coscienza e la suggestione della Mente
– Sottrarsi alla suggestione della Mente
– La Meditazione nella tradizione dell’Antico Sciamanesimo Druidico
– Pacificare la Mente con il Nah’barsi

CAP. 7 – AI CONFINI DELL’INVISIBILE
– L’ Esperienza transpersonale della Meditazione
– Ai confini delle funzioni percettive del Cervello
– L’ Esperienza Transpersonale nel quotidiano
– L’ Esperienza Transpersonale e l’intuizione del Vuoto

CAP. 8 – LA DIMENSIONE MISTICA DEL VUOTO
– I Tre Mondi della Cosmologia dei Popoli Naturali
– L’ Esperienza prioritaria della partecipazione al Mondo Reale
– La Natura Reale del Vuoto
– Il Mondo Reale e la manifestazione del Mistero

CAP. 9 – IL VUOTO E I TRE PIANI DI ESPERIENZA DELL’INDIVIDUO
– I Tre Piani Esperienziali di riferimento con l’Invisibile
– Le Potenzialità del Piano Spirituale e l’ Esperienza della Visione
– L’ Interferenza Esperienziale della Mente
– Il Silenzio e la Scoperta della Dimensione dello Spirito

CAP. 10 – L’ESPERIENZA DEL SILENZIO INTERIORE
– Fermarsi per vivere il Senso Reale dell’ Esistenza
– Il Silenzio e l’ Esperienza della Meditazione
– Le Potenzialità Creative del Silenzio Interiore

CAP. 11 – IL SILENZIO E L’ESPERIENZA ANCESTRALE DEL POTERE
– L’ Esperienza interiore del Potere
– L’ Immanenza del Mistero nella Vita dell’Individuo
– La Natura Spirituale del Potere
– La Ricerca del Potere nella cultura dei Popoli della Terra
– Le modalità del conseguimento del Potere

CAP. 12 – COME PRATICARE LA MEDITAZIONE
– Come e dove fare Meditazione?
– L’incognita delle possibili ipoteche del training didattico
– La Meditazione con la Nah-sinnar, la “Musica del Vuoto”
– Le Origini Storiche della Nah-sinnar,
– Come agisce la “Nah-sinnar”
– Un semplice esercizio di Meditazione con la “Nah-sinnar”
– Meditare con i Cristalli
– I requisiti fondamentali per la pratica effettiva della Meditazione

CAP. 13 – LA KEMO’-VAD, MEDITAZIONE IN MOVIMENTO
– Il Vuoto e il Pieno
– Kemò-vad, Danzare nel Vento
– Le origini della Kemò-vad
– La Leggenda del Drago Danzante
– I Princìpi Filosofici
– Come praticare la Kemò-vad?

CAP. 14 – CONOSCENZA E BENESSERE NELL’ESPERIENZA DEL VUOTO
– Vivere l’ Esperienza del Vuoto
– I “grigi” e il disagio esistenziale
– Il Trascendente fonte di Conoscenza e Benessere
– Il disagio esistenziale e il problema della Conoscenza
– La Meditazione e l’  Esperienza della Conoscenza
– La Conoscenza nelle modalità di Via Passiva e Attiva

CAP. 15 – VINCERE LO STRESS E IL DISAGIO ESISTENZIALE CON LA MEDITAZIONE
– Lo stress: un problema di igiene mentale
– Cosa non fare per uscire dallo stress
– Meditare per dominare la Vita e lo stress

CAP. 16 – LIBERTÀ E CREATIVITÀ DELLA MEDITAZIONE
– La Meditazione come riferimento di Vita
– Vivere la nostra creatività “Qui e Adesso”

CAP. 17- PARTECIPARE ALLA DIMENSIONE DELLA MEDITAZIONE
– L’ opportunità di costituire un Cerchio di Meditazione
– L’ iniziativa morale della Meditazione Planetaria del martedì
– L’ Iniziativa morale della meditazione planetaria del martedì

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 23,5 × 14,5 cm
Pagine

208

ISBN

88-7392-115-8

Autore / Autori

Giancarlo Barbadoro – Rosalba Nattero